I nostri progetti
Pagina in adeguamento
I NOSTRI OBIETTIVI E I PROGETTI PER RAGGIUNGERLI
Successo scolastico e formativo (Quelli del Memorandum di Lisbona)
- •Diminuzione del tasso di abbandono scolastico
- •Aumento del livello di capacità nella lettura e scrittura
- •Aumento del numero di laureati nelle materie scientifiche e tecnologiche, con aumento del numero di donne laureate nell’ambito scientifico
- •Aumento del numero di diplomati
•
-Iniziative per la prevenzione dei rischi
-CIC / Sportello di ascolto
-Valorizzazione dell’eccellenza
-Recupero / sostegno / obbligo scolastico
-Integrazione alunni diversamente abili
-Accoglienza alunni stranieri
-Scuola in ospedale
-Certificazioni linguistiche /stage linguistici
-Orientamento in ingresso
-Accoglienza nuovi iscritti (prima ed altri)
-Orientamento in uscita
-Passaggi / trasferimenti ad altre scuole
-Area dell’integrazione
-Stage (con relativi rapporti con aziende, agenzie, istituzioni e associazioni)
Innovazione
- –Realizzazione sistema comunicativo integrato per la gestione della didattica (sito, registro elettronico…)
- –Predisposizione curricoli della riforma secondo esigenze di autonomia del Majorana,
- –costituzione di un Gruppo di lavoro rappresentativo degli indirizzi (?) per la preparazione del lavori collegiali
•
Revisione dei curricoli
-Rapporti con il territorio (Ente Fiera, Enti Locali, ….)
-Comunicazione e Nuove Tecnologie
-Progetto SCUOLA21
-Progetto LAIV
Professionalità
- –Realizzazione di percorsi formativi legati a:
- •Riforma,
- •realizzazione sistema comunicativo integrato per la didattica,
- •“star bene a scuola e in classe”
- •Utilizzo delle tecnologie
-
-Accoglienza docenti
Formazione / aggiornamento
-Ricerca buone prassi didattiche e confronti con altre scuole
-Riflessione su metodologia e valutazione
-Riflessione su compresenze, codocenze, moduli e verticalità
•
Risultati rispetto alla società : Miglioramento dei risultati del monitoraggio POF
Monitoraggio POF
Iniziative di apertura al territorio (conferenze, convegni, biblioteca....)